Soprattutto in autunno e in primavera, gli sbalzi di temperatura sono più frequenti, di conseguenza siamo più esposti a infezioni virali e batteriche, che minacciano la nostra salute. Consumiamo troppi cibi processati, poveri di vitamine e minerali, non pratichiamo attività fisica e non ci rilassiamo abbastanza dopo una faticosa giornata piena di stress. Tutti i fattori menzionati sopprimono ed indeboliscono il sistema immunitario, che diventa più suscettibile a varie infezioni e malattie. Il primo sintomo derivante dalle difese immunitarie basse è il senso di debolezza e stanchezza.
La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è uno degli antiossidanti più importanti e svolge un ruolo importante nella difesa dell'organismo contro le infezioni virali e batteriche.
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha consentito le seguenti indicazioni sulla salute per la vitamina C:
Il fabbisogno di vitamina C è aumentato in particolare nei fumatori, nelle persone che sono esposte a un maggiore sforzo fisico (comprese attività sportive intense), durante la gravidanza e l'allattamento, quando siamo sotto stress mentale o intellettuale, con l'abuso di alcol, l'uso di alcuni farmaci, infezioni e determinate condizioni mediche.
Purtroppo, a causa di alimenti sempre più impoveriti e di un maggiore consumo di vitamine e minerali per neutralizzare le tossine nel nostro corpo, una dieta sana da sola non è sempre sufficiente ad assicurare i livelli minimi di micronutrienti. La stragrande maggioranza delle persone non assume la quantità di nutrienti necessaria per soddisfare il fabbisogno giornaliero. Per coprire tali fabbisogni potrà essere conveniente completare l'apporto dietetico con una supplementazione, per mantenere forte il sistema immunitario!
Autore: Tina Kamenšak
Categoria: Consigli del medico
Pubblicato: 09.10.2020 12:17
Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:00